Un gioco dominato dalla fortuna? Forse. Ma anche la fortuna può essere affrontata con un pizzico di astuzia.
Introduzione
Dopo aver pubblicato la nostra recensione di Dungeon Roll (voto medio: 3,4 su 5), ci siamo resi conto che, pur essendo un passatempo leggero e fortemente influenzato dal caso, ci sono piccoli accorgimenti che possono migliorare l’esperienza di gioco. Questo articolo non è rivolto solo ai power player (che probabilmente hanno già girato pagina), ma a chi vuole ottimizzare le proprie scelte, conoscere meglio le potenzialità dei personaggi, e sopravvivere più a lungo nel Dungeon.
Obiettivo del gioco (ripassino veloce)
Sopravvivere a 3 Dungeon Runs, accumulando il massimo di Punti Esperienza (XP) e Tesori, evitando nel frattempo di essere divorati da Draghi e sommersi da mostri.
Fasi di gioco: schematizzazione utile
- Forma il Party: tira 7 dadi, che rappresentano i tuoi avventurieri.
- Inizia l’esplorazione:
- Scegli se proseguire o fuggire.
- Se prosegui, tira un numero di dadi Dungeon pari al livello attuale.
- Risolvi i simboli (Mostri, Scrigni, Pozioni, Pergamene, Draghi).
- Gestisci risorse:
- Usa dadi Party per eliminare minacce o attivare scrigni.
- Attiva abilità speciali o uniche del tuo Eroe.
- Ripeti fino a quando fuggi o sei sconfitto.
Tattiche generali: sopravvivi (e lucra!)
Tattiche difensive
- Conta i dadi Party rimasti dopo ogni stanza. Se ti restano 2 o meno, pensa seriamente a fuggire.
- Tieni d’occhio il Drago: con due simboli visibili, preparati a scappare o avere i dadi giusti per sconfiggerlo.
Tattiche offensive
- Abilita Unica dell’Eroe: usala, non conservarla “per dopo”. Dopo potresti non averne l’occasione.
- Pozioni: rianimare il Campione è spesso la scelta migliore se sei circondato da mostri.
Ottimizzazione risorse
- Scrigni: valgono punti fissi. Se vedi tanti scrigni, salva il Ladro.
- Pergamene: usale per ritirare i dadi Dungeon quando le uscite sono pessime (troppi Draghi, Melme, etc.).
Combo Eroe + Party: i migliori accoppiamenti
Eroe | Cerca questi dadi | Strategia |
---|---|---|
Barbaro | Campioni, Combattenti | Aggressivo: vai profondo nel Dungeon |
Chierico | Chierici, Pozioni | Resiliente: ideale per run lunghe |
Mago | Maghi, Pergamene | Tattico: controllo delle uscite |
Ladro | Ladri, Pozioni | Opportunista: punta a tesori e fuga |
Paladino | Chierici, Combattenti | Bilanciato: versatile ma non eccelle |
Necromante | Tesori, Pozioni | Versatile: ottimo uso delle risorse |
Combattente | Combattenti, Pozioni | Semplice ed efficace |
Incantatrice | Maghi, Pozioni | Incostante ma potente |
Focus: Il Drago
Il Drago si attiva quando escono 3 simboli Drago. Per sconfiggerlo:
- Serve 1 Campione + 3 dadi di tipo diverso (uno per Goblin, Melma e Scheletro).
- Se non sei pronto, meglio fuggire prima di attivare la Tana del Drago.
Quando fuggire (serio, non vergognarti)
- Sei a livello 5 o superiore? Ogni XP vale tanto, valuta la fuga.
- Hai pochi dadi Party e vedi comparire 2 Draghi? Scappa.
- Hai ottenuto molti scrigni/tesori e non vuoi rischiare? Torna su e incassa.
Suggerimenti finali
- Segna gli XP con un dado a parte o un’app.
- Ricorda che il gioco è solitario: non serve aspettare che gli altri si divertano. Goditi la tua run.
- Conosci il tuo Eroe: sfrutta i suoi punti di forza al massimo.
- Non farti illusioni: se il dungeon decide che devi morire, morirai. Ma almeno fallo con stile.
Conclusioni
Dungeon Roll rimane un passatempo divertente, veloce e senza troppe pretese. Con questi accorgimenti, però, può trasformarsi da semplice lancio di dadi a piccola sfida strategica. Non si tratta di vincere sempre (spoiler: non succederà), ma di spremere ogni scelta possibile da un gioco che vive di immediatezza.
Hai altri giochi simili da analizzare o testare? Contattaci, il Dungeon è sempre aperto.
Lascia un commento